REPARTO INGEGNERIA

PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA

Riproduci video

ANALISI PRELIMINARE DEI COSTI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Attraverso un processo di briefing analizziamo tutte le fasi, i costi e i tempi di realizzazione per offrire una panoramica completa al cliente in tempi rapidissimi.

PROGETTAZIONE ATTREZZATURE COMPLETE DA FONDERIA

La Progettazione parte dall’analisi preliminare delle geometrie del prodotto finito, stima dei pesi, maggiorazioni, sformi e ritiro lineare, con software appositi. Dal 3D virtuale realizzato si valutano le opportune divisioni sul modello e il corretto sistema di ramolaggio. Attraverso stampa 3D avviene la sinterizzazione di motte e anime in modo da effettuare la prova di ramolaggio fisica, che consiste nell’assemblaggio delle sabbie sinterizzate. La prova riveste un ruolo fondamentale insieme a tutti gli altri controlli per ottenere la massima precisione nei getti di fusione.

REVERSE ENGINEERING

In assenza di geometrie e matematiche, si effettua il processo di Reverse Engineering, attraverso appositi scansionatori ottici e laser è possibile ricavare il relativo modello CAD partendo da un prototipo, da un oggetto che si vuole ricostruire o da parti specifiche. La digitalizzazione delle superfici permette di effettuare agevolmente modifiche di parti esistenti, sviluppo di nuove parti, analisi dimensionali e dare il via al processo produttivo.

PROTOTIPI E STAMPI

La perizia dei tecnici, il Now how acquisito e il continuo aggiornamento permettono la progettazione di stampi di ogni tipo e genere, di modelli e stampi per termoformatura e materiali compositi per il settore nautico, automotive, alimentare, medico o di puro design. L’utilizzo di software CAD/CAE permette la progettazione sia del design che della simulazione cinematica e strutturale di qualsiasi tipo di prototipo in svariati campi di applicazione.